Regime Impatriati 2025: incentivi per il rientro dei lavoratori
Il Regime degli Impatriati 2025 rappresenta un’importante agevolazione fiscale destinata ai lavoratori che rientrano in Italia dopo un periodo di residenza all’estero. Con la Legge di Bilancio 2025, il regime è stato rivisto per incentivare ulteriormente il rientro di professionisti qualificati e lavoratori con esigenze familiari.
Chi può accedere al regime impatriati?
Possono beneficiare dell’agevolazione i lavoratori che soddisfano i seguenti requisiti:
- Essere stati residenti fiscalmente all’estero per almeno due anni prima del rientro.
- Trasferire la residenza fiscale in Italia e mantenere la permanenza per almeno tre anni.
- Svolgere attività lavorativa prevalentemente in Italia.
- Non aver usufruito in precedenza di regimi di favore simili.
- Essere cittadini italiani o di un paese UE/SEE.
Agevolazione Fiscale: riduzione del reddito imponibile
Il principale beneficio del regime impatriati è la riduzione del 50% del reddito imponibile per un periodo massimo di cinque anni.
Limiti e soglie massime:
- Il regime si applica fino a un tetto massimo di 600.000 euro annui di reddito imponibile.
- Oltre questa soglia, l’eccedenza verrà tassata secondo le aliquote IRPEF ordinarie.
Maggiori benefici per chi ha figli minori o acquista casa
I lavoratori impatriati con figli minori o che acquistano una casa in Italia hanno diritto a un’ulteriore riduzione fiscale:
- Riduzione del 60% del reddito imponibile per chi ha almeno un figlio minore.
- Riduzione del 70% del reddito imponibile per chi ha due o più figli minori.
- L’agevolazione è incrementata per chi acquista un’abitazione in Italia nei dodici mesi precedenti o successivi al trasferimento.
Durata del Regime agevolato e proroga
- L’agevolazione standard ha una durata di cinque anni.
- Può essere prorogata di ulteriori cinque anni, con riduzione dell’imponibile pari al 50% se il lavoratore ha almeno un figlio minore o se ha acquistato una casa in Italia.
Modalità di Accesso al Regime
Per beneficiare del regime impatriati, il lavoratore deve:
- Presentare la dichiarazione dei redditi indicando l’opzione per il regime agevolato.
- Dimostrare la residenza fiscale estera nei due anni precedenti.
- Inviare eventuali documenti integrativi richiesti dall’Agenzia delle Entrate.
Lavoratori Dipendenti
Modalità di Accesso: Presentare una richiesta specifica al datore di lavoro sotto forma di autocertificazione, dichiarando di possedere tutti i requisiti necessari per beneficiare dell’agevolazione. Il datore di lavoro applicherà l’agevolazione fiscale direttamente in busta paga.
Lavoratori Autonomi
Modalità di Accesso: Presentare la dichiarazione dei redditi indicando l’opzione per il regime agevolato e dimostrare la residenza fiscale estera nei due anni precedenti. Devono inviare eventuali documenti integrativi richiesti dall’Agenzia delle Entrate.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti ufficiali, si consiglia di consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate.